Welcome to
Swiss Cotton
Swiss Cotton
Il cotone è la fibra tessile più utilizzata al mondo.
In media, ogni anno vengono prodotte 25.000.000 di tonnellate di questa fibra vegetale, con un enorme impatto sociale ed ecologico.
La fibra di cotone coltivata in modo convenzionale è considerata una delle fibre tessili più dannose per l'ambiente. Ma per fortuna ci sono aziende come Remei che hanno intrapreso un percorso sostenibile e lungimirante per il cotone.
Perché abbiamo scelto di lavorare con Remei e cosa rende il cotone Rotauf diverso da quello convenzionale: siamo felici di condividere con voi queste e altre informazioni.
L'agricoltura convenzionale dell'industria del cotone si caratterizza per un'intensa applicazione di pesticidi e fertilizzanti, un'enorme richiesta di acqua e l'utilizzo di semi geneticamente modificati, il tutto mirato a massimizzare il profitto.
Le conseguenze di ciò sono terreni inquinati, una minaccia per la biodiversità e rischi per la salute degli agricoltori.
Biodiversità e insetti benefici al posto di pesticidi e fertilizzanti.
I nostri coltivatori di cotone curano i loro campi in armonia con la natura.
Ci riforniamo di cotone esclusivamente attraverso l'azienda Remei, che implementa i più alti standard sociali oltre a quelli ambientali.
Se l'obiettivo è l'ottimizzazione dei costi, significa che la produzione avviene dove i costi sono più bassi.
Si risparmia sul costo del lavoro, sui prodotti chimici per la tintura e sullo smaltimento delle acque reflue. Prodotti il più possibile economici a scapito dell'ambiente e dei lavoratori.
Remei e Rotauf formano una partnership ideale e insieme stabiliscono standard esemplari nel settore tessile. Siamo lieti di avere Remei come partner esperto e costante al nostro fianco"".
Per maggiori informazioni su Remei e sui suoi approcci e strutture all'avanguardia, cliccare qui:
Remei controlla la produzione di filato dalla Svizzera e direttamente in loco. Lavorando direttamente con filature accuratamente selezionate, si garantisce la piena tracciabilità e si mantengono gli elevati standard biologici e sociali del cotone Remei.
Rotauf acquista il filato finito e lo fa lavorare a maglia in jersey di cotone di alta qualità presso l'ultimo maglificio circolare svizzero, Nägeli sul Lago di Costanza.
Il tessuto non tinto arriva a Wiggertal, dove viene tinto e calandrato da Johann Müller AG. Questo impegnativo processo viene svolto nel rispetto dei più elevati standard ambientali e soddisfa il rigoroso impegno di Greenpeace Detox.
Il tessuto finito viene poi inviato a una delle nostre fabbriche di abbigliamento nella Svizzera tedesca e in Ticino, dove il vostro capo preferito viene cucito nel rispetto dei più alti standard sociali.
Il tuo capo d'abbigliamento ti sarà consegnato dal nostro centro di distribuzione svizzero tramite la Posta Svizzera, che è neutrale dal punto di vista climatico.
Insieme ai nostri partner, siamo orgogliosi di offrirvi una camicia o una felpa di alta qualità, realizzata con i migliori materiali e con una lavorazione artigianale 100% svizzera. Indossi, mostri e si senta completamente a suo agio con essa.